Seminario n. 24

Gorizia

4-5-6 ottobre 2024


 

 

INDICE:
 

Paolo Albčri Auber
LA MERIDIANA ORIZZONTALE DEL XVI SEC DEL CASTELLO DI GORIZIA. DANNEGGIATA NEL 1916 E RIFATTA NEL 2015

Riccardo Anselmi
IL CALCOLO NUMERICO NELLA RISOLUZIONE DEI SISTEMI NON LINEARI

Roberto Baggio e Luigi Massimo Ghia
NEL “CUORE” DEL MERIDIANO

Carlo Bressan e Franco Bressan
PRESENTAZIONE DEL LABORATORIO DIDATTICO – IL SOLE E IL TEMPO

Gianpiero Casalegno
UN OROLOGIO SOLARE “A DOPPIO USO”

Francesco Caviglia
DUE ESERCIZI DI GNOMONICA VETTORIALE: EQUAZIONI DELLE LINEE ORARIE E MERIDIANE A RIFLESSIONE

Claudio Cecotti su proposta di Mohammad Bagheri (Tehran)
ANTICA STRUTTURA ATTA ALL’INDIVIDUAZIONE DEL CAPODANNO DEL CALENDARIO PERSIANO

Giuseppe De Doná
GLI ERRORI NEGLI OROLOGI SOLARI

Giuseppe De Doná
IL TRANSITO A SAN PETRONIO (BO) AL SOLSTIZIO D’INVERNO DEL 2023

Lucia De Giorgio
NEL PAESE DELLE MERIDIANE IL TEMPO BALLANDO CORRE

Renato Devetak
GORIZIA - CIVIDALE DEL FRIULI - VENZONE, TRE CITTA’, TRE MERIDIANE, STESSO STILE, UNICO PROGETTISTA: GIAN GIUSEPPE BARZELLINI

Francesco Flora, Fabrizio Andreoli, Massimo Aquilini, Sarah Bollanti, Paolo Di Lazzaro, Andrea Doria, Luca Mezi, Daniele Murra, Giuliano Rocchi
BUSSOLA SOLARE PER SMARTPHONE E SUO USO IN GNOMONICA

Francesco Flora, Fabrizio Andreoli, Sarah Bollanti, Paolo Di Lazzaro, Gian Piero Gallerano, Luca Mezi, Daniele Murra
UN’APPLICAZIONE DELLA BUSSOLA SOLARE ENEA IN ARCHEOLOGIA

Mario Gioia
ANTICHE MERIDIANE DI PIACENZA RICERCHE DI ARCHIVIO

Mauro Giongo – Nereo Garbari
PERCHE’ NEL VEZZANESE NON CI SONO OROLOGI SOLARI

Stefano Giuliani
UNA MODERNA EVOLUZIONE PORTA L’ANELLO EQUINOZIALE A FUNZIONARE DI NOTTE E A TENER CONTO DELL'ORA LEGALE

Alessandro Gunella
BENEDETTI: UN ANTICIPATORE DI DUNN?

Francesco Lo Sciuto
GNOMONICA E ARCHEOASTRONOMIA

Luigi Marcon
UMBERTIDE: NUOVE INIZIATIVE DI GNOMONICA E DIDATTICA DELL’ASTRONOMIA

Rosario Mosello e Guido Dresti
TRE OROLOGI SOLARI SULLE RIVE DEL LAGO MAGGIORE

Mauro Oronzo
IL GIARDINO DEL TEMPO DI MATELICA

Aurelio Pantanali
LE MERIDIANE IN FRIULI VENEZIA GIULIA DI CAPITAN D’ALBERTIS

Renis Ridolfo e Marco Rossi
IL RESTAURO DELLA MERIDIANA DELLA CHIESA DI S. GIACOMO DI RIALTO

ALCEO SOLARI
“ PESARIIS, 300 ANNI DI STORIA OROLOGIAIA / DALL’ARTIGIANATO ALL’INDUSTRIA ”

Elsa Stocco
SALA DI GNOMONICA ALLA BIBLIOTECA DI VALDOBBIADENE

Elsa Stocco
L’ANALEMMA DI DUNN

Guido Tonello
LA GNOMONICA NEI FRANCOBOLLI

Ennia Visentin
NON VEDO L’ORA. LE MERIDIANE DI MANIAGO COME NESSUNO VE LE HA MAI RACCONTATE

Giovanni Zandonella Maiucco
TEMPUS FUGIT: EL PIRÖL DE GÓIT - LA MERIDIANA ORIZZONTALE DI GOITO SPIEGATA AI CITTADINI

 


 


inviate commenti e suggerimenti a
redazione@orologisolari.eu